WebStaff

By

II gruppo di ricerca del nostro Laboratory of Artificially Intelligent Robotics (LAIR) ha partecipato al 2nd IFAC Workshop on Control of Complex Systems (COSY)
Read More
Chi lavora nella ricerca relativa allo sviluppo di tecnologie nel campo del diabete è consapevole dell’importanza di avere dati liberamente accessibili.Per facilitare la ricerca di questi dati, in questo lavoro abbiamo fornito un panoramica dei dataset contenenti dati glicemici liberamente disponibili e loro collocazione. Il paper è disponibile al link: doi.org/10.1177/19322968251316896
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Integrazione di asset digitali affidabili e scalabili nei digital twin basati su modellizzazione Nerf e destinati ad ambienti AR/VR”
Read More
Come si crea una firma digitale sicura, anche contro i computer quantistici? Nel lavoro di questa settimana, un team internazionale di cui i ricercatori del DII fanno parte, propone un’idea semplice ma potente: vincolare la forma degli errori ammessi nel processo di decodifica.Un piccolo cambiamento nella matematica alla base che rende le firme resistenti, leggere...
Read More
Giovedì 3 luglio, alle 18.00, presso il cortile della Facoltà di Economia, il Prof. Domenico Ursino interverrà durante l’iniziativa Made in Library, la ricerca UnivPM raccontata alla città, su: ANALISI DELLA CARATTERISTICHE DELLE CHALLENGE TikTok: PERICOLOSE O INNOCUE? Il Prof. Ursino ci parlerà dell’intricato e spesso molto pericoloso fenomeno delle challenge lanciate sui social, in particolare...
Read More
Si è conclusa questa edizione 2025 della CyberChallenge.it, per diventare Ethical Hacker e potenziare competenze in etica informatica, crittografia, sicurezza di reti, web, software e hardware e tecniche di attacco e difesa.
Read More
Pubblicata graduatoria relativa al bando di partecipazione al BIP "AI and Cybersecurity: from concept to practice"
Read More
La diffusione dei sistemi di videosorveglianza e la necessità di rilevare armi impugnate per motivi di sicurezza pubblica, rendono essenziale lo sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta YOLOSR, un’architettura che migliora l’accuratezza nella rilevazione delle armi da immagini di videosorveglianza, grazie all’integrazione, durante l’addestramento,...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento della seguente attività nell’ambito della convenzione con il CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica: “Attività di addestratore e tutor dei partecipanti alla cyberchallenge”
Read More
Grande successo della delegazione DII alla 33rd Mediterranean Conference on Control and Automation – MED2025 a Tangeri.
Read More
1 2 3 4 5 38