WebStaff

By

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Oggetto del contratto:  E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della...
Read More
l problema del consumo energetico rappresenta uno degli elementi più critici nelle wireless sensor network. In questo articolo viene presentato un nuovo protocollo per la selezione del cluster head che ha portato ad un incremento del tempo di vita della rete di sensori fino al 65.52% grazie alla riduzione del consumo energetico. Il paper è...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Oggetto del contratto:  E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della...
Read More
Sei una studentessa o uno studente della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche? Allora, non perdere l’occasione di partecipare all’evento organizzato dall’Associazione Marche Yachting and Cruising. Il 25 Ottobre, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria (Montedago), dalle 14:30 alle 16:30, l’Associazione Marche Yachting and Cruising incontrerà studenti e studentesse della Facoltà di Ingegneria...
Read More
Il progresso della tecnologia nel campo del controllo glicemico ha portato alla diffusione dell’uso di dispositivi indossabili per il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) e alla conseguente necessità di analizzare la grande mole di dati da essi generati. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana, svolto in collaborazione con l’Istituto di Neuroscienze...
Read More
Due nostri studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione, hanno realizzato, presso il nostro Laboratorio di Sistemi Meccatronici e Robotici LaboratoriDIIdee (Responsabile Prof. Gianluca Ippoliti), un drone in grado di volare autonomamente, che può identificare ostacoli tramite algoritmi di intelligenza artificiale che elaborano in tempo reale le immagini provenienti dalla telecamera di bordo.Il drone utilizza queste informazioni per volare in modo...
Read More
Comunicazione  Lettera di incarico per attività di Social Media nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Informativa privacy e liberatoria uso immagini DII_aggiornata al 30_06_2023 Template Seminario (docx) Template_paper_della_settimana (pptx) Social media policy esterna Social media policy interna Vademecum
Read More
Anno 2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1 DEL 16.01.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 2 DEL 10.02.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 3 DEL 07.03.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 4 DEL 06.04.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 5 DEL 09.05.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 6 DEL 13.06.2023CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 7 DEL 11.07.2023
Read More
Il graphene è un materiale innovativo e molto promettente per la realizzazione di sensori biologici per la sua compatibilità con le sostanze organiche. Nel lavoro proposto in questa settimana viene presentato un dispositivo interamente progettato da noi per misurare con estrema accuratezza la risposta a marcatori biologici, utilizzato con successo dai nostri colleghi e dalle...
Read More
Gli altoparlanti permettono di riprodurre il suono e vengono utilizzati quotidianamente nei sistemi di riproduzione sonora presenti in casa, in macchina, al cinema, e in tanti altri contesti. Ogni altoparlante è caratterizzato da un range di frequenze che è capace ad emettere e utilizza una rete di filtri, detti di crossover, utili per separare le...
Read More
1 24 25 26