News

Category

Nell’ambito della nostra iniziativa WomeninDII, protesa a farvi conoscere le nostre ricercatrici, con l’obiettivo di sdoganare falsi miti e leggende che, a volte, inibiscono le donne ad approcciare a studi ingegneristici, oggi vi facciamo conoscere la nostra Assegnista di Ricerca Dott.ssa Lucia Migliorelli. La ricerca di Lucia si focalizza sul design e lo sviluppo di...
Read More
La nostra Assegnista di Ricerca Dott.ssa Francesca Pia Villani ha partecipato alla 12ª edizione di FameLab Ancona, una competizione internazionale di comunicazione per giovani ricercatori e ricercatrici.Francesca ha discusso dell’importanza di riconoscere e sradicare i bias di genere negli algoritmi di Intelligenza Artificiale.
Read More
Mercoledì 13 Marzo 2024 si è svolto, presso l’aula cClass del Contamination Lab, l’esame finale per le nostre dottorande ed i nostri dottorandi afferenti al XXXVI ciclo.I temi sono stati diversi e tutti molto interessanti, spaziando dall’Automatica, alla Bioingegneria e all’Informatica.Congratulazioni a Veronica Bartolucci, Daniele Berardini, Gianluca Bonifazi, Agnese Piersanti, Sofia Romagnoli e Luca Rossi.
Read More
Tra le vincitrici ed i vincitori dei premi di laurea 2023, c’è anche il nostro Assegnista di Ricerca, Dott. Luca Virgili, con la sua tesi dal titolo “Graphs behind data: A network-based approach to model different scenarios”.La tesi di Luca, il cui relatore è il Prof. Domenico Ursino, ha avuto come obiettivo quello di proporre...
Read More
La nostra Prof.ssa Claudia Diamantini, ordinaria nel settore Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, è tra le donne italiane esperte di intelligenza artificiale, che contribuiscono al suo sviluppo e alla sua diffusione, come riporta l’articolo di Repubblica.
Read More
Mercoledì 13 Marzo, dalle 14:30 alle 18:30, presso l’aula 150/1 della facoltà di Ingegneria, il Dr. Mircea Modreanu, della Tyndall National Institute-University College Cork, terrà i seminari dai titoli: Raman Sprectroscopy at Nanoscale Emerging high-frequency microelectronics and photonics applications for wide band gap nanoscale oxides Interessate ed interessati trovano i dettagli in locandina oppure scrivendo...
Read More
Nell’ambito della nostra iniziativa WomeninDI protesa a farvi conoscere le nostre ricercatrici, con l’obiettivo di sdoganare falsi miti e leggende che a volte inibiscono le donne ad approcciare a studi ingegneristici, oggi vi facciamo conoscere la nostra assegnista di ricerca Dott.ssa Valeria Bruschi. La ricerca di Valeria si focalizza sull’elaborazione di segnali digitali audio per...
Read More
È possibile iscriversi al Corso di Perfezioamento in Cybersecurity, Cyber Risk and Data Protection, il cui coordinatore è il nostro Prof. Marco Baldi, fino al 15 Marzo 2024 alle ore 13.00, tramite le modalità descritte qui: https://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServeFile.php/f/corsi_perfezionamento/2024/avviso_avvio_corso_e_iscrizioni_tardive.pdf Il corso inizierà Venerdì 12 Aprile, alle ore 11.00, presso l’aula 160/2 della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica...
Read More
Sei una studentessa o uno studente del nostro Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Digitali o del nostro Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica?Allora, potrà interessarti sapere che Martedì 12 Marzo alle 9:30, presso il Faculty Club della Facoltà di Ingegneria, alcune aziende proporranno tirocini e tesi di laurea. L’incontro si...
Read More
Venerdì 23 Febbraio, presso l’aula 160/2 del DII si è svolto uno dei “Coffee in DII” su: “Il sistema universitario italiano”.Nell’ambito della nostra iniziativa womenindii, protesa a farvi conoscere le nostre ricercatrici, con l’obiettivo di sdoganare falsi miti e leggende che, a volte, inibiscono le donne ad approcciare a studi ingegneristici, oggi vi facciamo conoscere...
Read More
1 13 14 15 16 17 20