Articoli scientifici

Category

I Data Lake sono sistemi di archiviazione per conservare grandi quantità di dati eterogenei, di tipo strutturato e non solo. Tale flessibilità rende complesso integrare i dati e reperire le informazioni utili. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un framework basato su un Knowledge Graph per supportare query semantiche di...
Read More
Ultimamente si sta assistendo sempre più frequentemente ad una diminuzione del tasso di occupazione delle auto private (numero di passeggeri per viaggio), diminuzione principalmente dovuta ad un aumento del numero di auto di proprietà,  oltre che all’uso prolungato dell’auto per gli spostamenti. Aumenta di conseguenza la congestione del traffico, particolarmente in contesti urbani, con impatti...
Read More
Il lavoro che vi proponiamo questa settimana esplora l’applicazione della teoria delle reti sociali per analizzare il comportamento delle Graph Neural Networks (GNN).Il nostro innovativo framework esamina le differenze tra il grafo in input e quello ricostruito dalle rappresentazioni apprese dalla GNN. Attraverso queste differenze, sviluppiamo una metrica che incorpora specifiche caratteristiche del grafo in...
Read More
La diarizzazione automatica del parlato è un importante task in ambito speech processing che consiste nell’identificare, all’interno di una conversazione audio, chi parla e quando. Numerose sono le applicazioni in cui la diarizzazione svolge un ruolo di primaria importanza, come la trascrizione automatica del parlato o l’analisi delle interazioni vocali relative ai servizi di call-center.Il...
Read More
La diarizzazione dei parlatori consiste nell’identificare chi e quando parla in ciascun segmento di una conversazione audio. Essa trova applicazione come stadio preliminare in diversi campi come la trascrizione automatica delle conversazioni, la creazione di sottotitoli o l’analisi di interazioni vocali in un centro di chiamata.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana...
Read More
The work we propose this week is the result of multidisciplinary cooperation and aims to develop a comprehensive “ab-initio” model of the functioning of innovative devices based on hafnia-based metal-insulator-metal diodes for microwave signal rectification in energy harvesting applications.Within this work, an atomistic model of the hafnium material and its behavior within the MiM diode...
Read More
L’equilibrio spaziale nella letteratura della Nuova Geografia Economica è stato un argomento che negli ultimi anni ha attirato grande attenzione tra i ricercatori e le ricercatrici.L’articolo di questa settimana analizza tale questione ed estende il modello di Ottaviano et al. (2002) ad un’economia multiregionale.L’articolo fornisce una prova costruttiva dell’esistenza di un equilibrio spaziale, utile nell’analisi...
Read More
Vocabolari ed ontologie sono risorse semantiche che permettono la comprensione e l’integrazione dei dati tra diverse piattaforme informatiche.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un modello per la valutazione di cataloghi di risorse semantiche, utile a guidare i processi di preservazione e manutenzione delle risorse stesse.Il lavoro è stato sviluppato nell’ambito...
Read More
Le batterie agli ioni di litio (LIB) sono essenziali per la decarbonizzazione globale, con milioni di esemplari utilizzati nei veicoli elettrici e un numero ancora maggiore previsto per il prossimo decennio. Strategie di smaltimento adeguate e sostenibili sono cruciali. Questa revisione evidenzia i recenti progressi nel riciclaggio sostenibile delle batterie agli ioni di litio, concentrandosi...
Read More
L’articolo che vi proponiamo questa settimana analizza la relazione tra i vincoli finanziari e il processo di internazionalizzazione delle imprese, attraverso il ruolo dell’accesso al mercato dei capitali nell’indirizzare le scelte strategiche di export e import.I risultati mostrano da un lato come l’internazionalizzazione attraverso i flussi di esportazione rappresenti un’opportunità per le imprese con le...
Read More
1 2 3 4 5 8