Articoli scientifici

Category

L’articolo che vi proponiamo questa settimana presenta un metodo di misura innovativo e senza contatto basato su sensori radar per identificare droni potenzialmente malevoli, analizzando le loro “impronte digitali” di vibrazione.La ricerca si concentra su due aspetti chiave: la discriminazione del tipo di eliche e la decodifica di bit inviati mediante vibrazione dal drone. Si...
Read More
I cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo impongono l’adozione di misure a maggiore tutela dell’ambiente, in particolare nel settore del trasporto su strada, responsabile di una significativa percentuale delle emissioni inquinanti dell’intero settore dei trasporti.In alcune città, sono state introdotte restrizioni e definiti pedaggi per l’accesso dei veicoli tradizionali nei centri urbani: Low Emission Zones....
Read More
La tecnica Model Predictive Control (MPC) è una tecnica di controllo avanzato (Advanced Process Control, APC) in grado di gestire processi multivariabile vincolati caratterizzati da ritardi temporali. In questi processi, l’informazione sui ritardi ha un ruolo chiave per la progettazione di sistemi di controllo e per le procedure di tuning associate.Nell’ambito dei sistemi APC, il...
Read More
I sistemi di allerta precoce sono strumenti fondamentali per mitigare i rischi e i danni causati dai terremoti. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta una soluzione innovativa che integra l’intelligenza artificiale a bordo di dispositivi IoT a basso costo, rendendoli capaci di rilevare tempestivamente onde sismiche e trasmettere allarmi in modo rapido ed...
Read More
Il trattamento di emodialisi espone chi vi si sottopone a una maggiore vulnerabilità alla comparsa di episodi di ipoglicemia, spesso sottodiagnosticati.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana propone un approccio basato su metriche derivate da monitoraggio continuo del glucosio (CGM) combinate con modelli di machine learning per prevedere il rischio di ipoglicemia durante la seduta...
Read More
A seguito di incidenti o malattie gravi, si possono perdere parzialmente o completamente alcune delle proprie funzionalità fisiche o mentali. Per il recupero di tali funzionalità gli approcci e i sistemi riabilitativi svolgono un ruolo fondamentale.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana offre una panoramica approfondita e il più possibile esaustiva degli...
Read More
Le attività marittime svolgono un ruolo fondamentale nella sorveglianza, nella sicurezza e nella gestione sostenibile della pesca, a supporto del monitoraggio di quella illegale. Tuttavia, la complessità e l’estensione degli spazi marini, insieme alla disattivazione intenzionale di sistemi di tracciamento come l’AIS, rendono difficile monitorare efficacemente il traffico e individuare tempestivamente attività sospette.Le principali sfide...
Read More
Quanto le imprese italiane conoscono la tecnologia blockchain per il tracciamento delle filiere produttive?In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sul livello di adozione della tecnologia blockchain da parte delle imprese italiane nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla tracciabilità della filiera.Lo studio mira a identificare i fattori che...
Read More
Chi si occupa di manutenzione predittiva gioca un ruolo chiave, soprattutto quando i log macchina non raccontano tutta la verità. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un approccio human-centered per la manutenzione predittiva degli sportelli ATM, basato su modelli STL e MTL e sull’integrazione delle annotazioni del personale addetto. Un...
Read More
La deperibilità dei prodotti e l’incertezza della domanda rappresentano fattori critici che incidono significativamente su molteplici aspetti della gestione della filiera, tra cui volumi di vendita, gestione delle scorte, disponibilità dei prodotti, stoccaggio e costi legati al deterioramento.Il paper che vi proponiamo questa settimana presenta un approccio di controllo predittivo robusto e resiliente, finalizzato all’ottimizzazione...
Read More
1 2 3 10