Articoli scientifici

Category

La definizione di circuiti equivalenti di strutture a microonde è particolarmente importante perché permette di rappresentare, con linee di trasmissione, gli effetti elettromagnetici di elementi reattivi e resistivi, che vengono generati da discontinuità in strutture periodiche o racchiuse in guida d’onda.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sulla valutazione...
Read More
Nel campo del monitoraggio dei segnali fisiologici, la tecnologia senza contatto basata su radar ha guadagnato un grande interesse dalla comunità scientifica. Immaginate di poter estrarre a distanza il battito cardiaco, il respiro e la pressione sanguigna di una persona! Le applicazioni spaziano dalla diagnosi medica al monitoraggio delle emozioni, mostrando un grande potenziale per...
Read More
The paper introduces the concepts of generalizability and robustness in attribute-based zero-shot learning (ZSL) in order to test how much the performance results of ZSL models are affected by the “splits” chosen and the statistical properties of the classes and attributes used in training.The paper reports the results of a series of experiments to test...
Read More
Questo studio dimostra come i radar FMCW, sempre più diffusi nell’industria automobilistica consentono di misurare con ottime prestazioni le vibrazioni di un oggetto. Questa tecnologia offre enormi potenzialità in diversi settori, dal monitoraggio delle infrastrutture civili alla rilevazione dei parametri vitali umani.In particolare, abbiamo sviluppato un metodo di valutazione delle prestazioni che si ispira alla...
Read More
Lo studio di questa settimana affronta il problema della perdita di dati nelle trasmissioni audio digitali.Gli autori propongono un approccio innovativo, basato su reti neurali generative, per la ricostruzione delle porzioni di audio corrotte. Rispetto alle tecniche esistenti, la metodologia presentata offre una maggiore flessibilità operativa, consentendo di bilanciare velocità computazionale e qualità della ricostruzione.L’efficacia...
Read More
Il lavoro che vi proponiamo questa settimana è frutto di una collaborazione internazionale tra aziende manifatturiere e il gruppo di ricerca di Automatica dell’UnivPM.Il lavoro si distingue per l’analisi dei parametri chiave per ottimizzare in modo automatico la rimozione delle pellicole protettive da supporti e nel fornire una soluzione completa e di facile integrazione per...
Read More
L’Industria 5.0 sta emergendo come un nuovo paradigma che punta a sistemi digitali sempre più intelligenti, sostenibili, centrati sull’utente ed interconnessi grazie all’Internet of Everything (IoE), ma la gestione dei dati eterogenei richiede particolare attenzione.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana  è sviluppato nell’ambito del progetto PRIN “HOMEY” e presenta un modello semantico per rappresentare...
Read More
L’insulina è l’ormone fondamentale per il controllo della glicemia, ed il bilanciamento tra quella somministrata dall’esterno (esogena) e quella prodotta dal nostro organismo (endogena) è cruciale per una gestione ottimale del diabete.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana, frutto della collaborazione con la University of Southern California e l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Padova,...
Read More
Il monitoraggio delle condizioni stradali è fondamentale per la gestione delle infrastrutture viarie, e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, in particolare delle tecniche di Deep Learning, ha portato notevoli progressi dal 2020.L’articolo che vi proponiamo questa settimana analizza 173 articoli, distinguendo tra approcci basati su dati derivati da vibrazioni, dati acustici e visivi, evidenziando i miglioramenti ottenuti...
Read More
Gli smartphone ed i dispositivi indossabili sono nella maggior parte dei casi dotati di un ricevitore GNSS per supportare applicazioni come la navigazione o il monitoraggio dell’attività sportiva. Affinché queste funzionino bene, la posizione rilevata deve essere il più possibile accurata e precisa. Poiché le prestazioni del ricevitore GNSS sono strettamente legate a progettazione ed...
Read More
1 2 3 8