WebStaff

By

E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito della convenzione finalizzata alla collaborazione per lo sviluppo della ricerca dal titolo “GENESIS - GEstioNE del rischio SISmico per la valorizzazione turistica dei centri storici del...
Read More
Mercoledì 13 Novembre, dalle ore 10.00 alle 12.00,in presenza presso l'aula 160/2 ed in modalità remota, si terrà il workshop "𝗖𝗼𝗱𝗲-𝗕𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗣𝗼𝘀𝘁-𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝘂𝗺 𝗖𝗿𝘆𝗽𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝘆"
Read More
Il lavoro che vi proponiamo questa settimana dimostra l’impiego di un microscopio a microonde in campo vicino (SMM) nella misura delle caratteristiche di un transistor ad alta mobilità in nitruro di Gallio (GaN HEMT), prima che venga depositato l’elettrodo di Gate.Questo prova che l’SMM è un promettente mezzo per la caratterizzazione e il monitoraggio della...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto “ENOUGH” - European food chain supply to reduce GHG emissions by 2050”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche: “Sviluppo di...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito della convenzione con la Fondazione Bruno Kessler dal titolo “Incarico per lo studio delle implementazioni accademiche di algoritmi crittografici”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università...
Read More
Il settore industriale consuma la porzione maggiore di energia a livello mondiale e presenta un potenziale, ancora inesplorato, riguardo l’ottimizzazione dei consumi e la riduzione degli sprechi. Avere informazioni più dettagliate sull’impiego di energia all’interno di stabilimenti industriali permetterebbe una significativa riduzione di costi e emissioni di C02.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo...
Read More
Mercoledì 22 Ottobre, dalle ore 10.00 alle 11.30, presso l'Aula 160/2, la Dott.ssa Laura Genga, Assistant Professor all'Eindhoven University of Technology (TU/e), terrà il seminario dal titolo FROM PROCESS DISCOVERY TO RUN-TIME DECISION SUPPORT. AN OVERVIEW OF RECENT TRENDS AND CHALLENGES IN PROCESS MINING
Read More
Il diabete gestazionale (GDM) è una condizione eterogenea; data tale variabilità tra le pazienti, la capacità di riconoscere sottogruppi distinti utilizzando variabili cliniche di routine può guidare trattamenti più personalizzati.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana, frutto della collaborazione con la Medical University of Vienna, la University of Berlin, la Medical University...
Read More
Mercoledì 22 Ottobre, dalle ore 10.00 alle 11.30, presso l'Aula 160/2, la Dott.ssa Laura Genga, Assistant Professor all'Eindhoven University of Technology (TU/e), terrà il seminario dal titolo FROM PROCESS DISCOVERY TO RUN-TIME DECISION SUPPORT. AN OVERVIEW OF RECENT TRENDS AND CHALLENGES IN PROCESS MINING
Read More
Mercoledì 29 Ottobre, alle 14.30, presso la sede di Fermo dell'Università Politecnica delle Marche, Gianpietro Calai di AT4M srl, terrà il seminario dal titolo: "Eccellenza Certificata: navigare nel mondo delle certificazioni di sistema e di prodotto"
Read More
1 2 3 4 5 6 26