WebStaff

By

Con piacere, condividiamo l’intervista del TGR Marche al nostro Prof. Domenico Ursino sul tema dell Robotica e dell’Intelligenza Artificiale.La trovate a questo link, a partire dal minuto 10:21. Alle interessate e agli interessati di intelligenza artificiale, proponiamo un’altra intervista al nostro Prof. Ursino,  che ne descrive i vantaggi e gli svantaggi, spiegandoci come questi dipendano...
Read More
Venerdì 26 Gennaio 2024, alle 14:30 alle 16:30, presso l’aula 150/D4 della Facoltà di Ingegneria, nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Power Electronics for Electromagnetic Heating”, l’Ing. Marcello Zerbetto, CEO della InovaLab S.r.l, terrà il seminario dal titolo:“Principi di funzionamento di un piano cottura ad induzione: metodo di analisi e simulazione” Dalle ore 16.30 alle...
Read More
Le stazioni radio base 5G funzionanti in banda millimetrica sono dotate di antenne riconfigurabili per ottimizzare il collegamento con l’utente.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sperimentale sul comportamento di queste stazioni radio base in un contesto di propagazione molto ostile, caratterizzato da intense riflessioni ambientali. In particolare, la camera riverberante del...
Read More
I problemi del sonno, come l’apnea notturna, possono rappresentare un serio problema di salute, la qualità del sonno di una persona è un buon indicatore del benessere generale. È quindi fondamentale monitorare costantemente le persone durante il sonno, soprattutto se soffrono di patologie cardiache o respiratorie. L’obiettivo del lavoro che vi proponiamo questa settimana è...
Read More
Giovedì 8 Febbraio, dalle ore 17.00 alle 18.00, si terrà un webinar di presentazione del Corso di Perfezionamento in “Cybersecurity, Cyber Risk and Data Protection”, il cui coordinatore è il nostro Prof. Marco Baldi. Obiettivo del webinar è illustrare gli argomenti del corso e le modalità di fruizione delle lezioni. Sarà inoltre possibile incontrare online...
Read More
Il 25 Gennaio 2024, presso la Loggia dei Mercati di Ancona,  si terrà ta tavola rotonda: “Robotica, Intelligenza Artificiale e 5G: il futuro che stiamo sperimentando”, organizzata congiuntamente al Rotary Club Ancona Conero.Dopo i saluti istituzionali delle autorità Accademiche e Rotariane, interverrà il Prof. Bruno Siciliano dell’Università di Napoli Federico II. Quindi, si aprirà un...
Read More
La presenza di strutture filtranti nei circuiti planari è fondamentale per eliminare disturbi indesiderati. In questo contesto, una progettazione accurata che tenga conto della complessità elettromagnetica della struttura è fondamentale per ottenere i risultati desiderati.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana rientra nei prodotti del progetto europeo H2020 FETOPEN-01-2018-2019-2020 ”NANOPOLY”, Grant No. 829061, che ha...
Read More
Il 22 Febbraio 2024 si terrà il 2° Workshop SIAMOC SUI SENSORI INERZIALI PER L’ANALISI CLINICA DELLA MOBILITA’: STRATEGIE PER UN USO CONSAPEVOLE.L’evento, organizzato dal Politecnico di Torino che farà da sede Hub, avrà l’Università Politecnica delle Marche tra le 8 sedi nazionali coinvolte come sedi spoke. Nel pomeriggio, presso il nostro Laboratorio di Analisi...
Read More
L’utilizzo di dispositivi wearable può supportare l’evoluzione dell’assistenza sanitaria verso un modello nel quale le persone vengono monitorate in maniera regolare e per lunghi periodi di tempo, al di fuori delle strutture cliniche, secondo il paradigma dell’Active Assisted Living. Affinché però questo modello sia percorribile, occorre verificare che i dispositivi wearable e i sensori in...
Read More
Il bisogno di un uso razionale della risorsa idrica sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore. In quest’ottica, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta una strategia di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica con focus su reti di distribuzione idrica. Il paper è disponibile al seguente link: https://doi.org/10.1109/TCNS.2022.3223574
Read More
1 27 28 29 30 31 33