WebStaff

By

L’ambiente sottomarino è uno dei domini più impegnativi della Terra, dove i fallimenti comportano rischi elevati e costi significativi sia per la tecnologia che per l’uomo. Per questo, è di fondamentale importanza prevedere il comportamento dei sistemi meccatronici attraverso la simulazione.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sui simulatori...
Read More
Il 24 luglio 2024, dalle 9:30 alle 13:30, presso l’aula AT2 della Facoltà di Ingegneria, si terrà il convegno “Educational Robotics in Europe Insight: from different projects and experiences inside and outside the classroom”.L’evento è organizzato nell’ambito del progetto europeo RoboAquaria ed è aperto a tutte le scuole, agli/alle insegnanti interessati/e a metodi didattici innovativi...
Read More
Gli spazi pubblici influenzano profondamente la vita e l’interazione delle persone. La progettazione e l’utilizzo degli spazi grazie all’analisi delle traiettorie umane può migliorare la fruizione di tali spazi. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta GREEN PATH, un sistema esperto che utilizza intelligenza artificiale generativa per la predizione e la generazione di traiettorie...
Read More
L’appropriazione culturale è un fenomeno complesso e controverso che si verifica quando elementi di una cultura vengono adottati da persone che non ne fanno parte, spesso senza comprendere o rispettare il significato di tali elementi nel loro contesto originale. Questo può perpetuare stereotipi, marginalizzare gruppi culturali e sfruttare tradizioni senza una corretta comprensione o rispetto....
Read More
Mercoledì 10 Luglio, dalle 14.30 alle 17.30, presso l’aula 155/D4, l’Ing. Danilo Pau, System Research and Applications di STMicroelectronics, Agrate Brianza, terrà il seminario dal titolo THE UNIFIED AI CORE TECHNOLOGY ACROSS SENSORS AND MICROCONTROLLERS Il seminario è organizzato dalla Dott.ssa Laura Falaschetti nell’ambito dell’insegnamento “Edge AI for Solving Real-World Problems: Theory and Applications”, per...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
Congratulazioni a Carlo Aironi, Paolo Contardo, Karameldeen Omer, Renat Kermenov, Antonio Sabatelli e Giulia Tanoni per aver ieri discusso la propria tesi di dottorato.Diversi campi dell’ingegneria sono stati coinvolti nelle tesi presentate. quella di Carlo ha riguardato “Advanced Deep Learning Techniques for Analysis and Reconstruction of Audio Signals”, Advisor Prof. Stefano Squartini Paolo ci ha...
Read More
Giovedì 4 Luglio dalle 14.00 alle 18.00, presso l’aula 160/2, Camillo Bucciarelli, Sales Engineer di Trend Micro e Michele Fiorilli, Solutions Architect di ARMIS, terranno rispettivamente, i seminari dal titolo: ENDPOINT SECURITY, EXTENDED DETECTION and RESPONSE (XDR) e ATTACK SURFACE MANAGEMENT (ASM) MODALITÀ TECNICHE DI GESTIONE DELL’INTERA SUPERFICIE DI ATTACCO I seminari sono organizzati dal...
Read More
Call for applications for 2 PhD positions in our department under the national doctoral program in Autonomous Systems (DAUSY). The two positions involve the following topics: Model-based design for increasing reliability and safety of autonomous system Robotics, AI and predictive diagnostics solutions in rebar processing plants to increase the autonomy of processing machinery More information...
Read More
1 17 18 19 20 21 36