WebStaff

By

Oggi vi facciamo conoscere la nostra assegnista di ricerca Maria Chiara Fiorentino che ci racconta così la sua attività di ricerca:“Nel mio lavoro quotidiano, mi dedico a esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’analisi delle immagini diagnostiche.Quest’area di ricerca è essenziale non solo per migliorare la precisione delle diagnosi mediche, ma anche per assicurare un impiego...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
La componente studentesca ed il personale UNIVPM sono invitati a partecipare all’evento di cineforum che riguarderà la proiezione del film “A Beautiful mind”, film biografico sulla figura del matematico John Nash, premio nobel per l’economia.La proiezione è in programma l’8 Maggio, come da locandina allegata ed è aperta SOLAMENTE alla componente studentesca e al personale...
Read More
Venerdì 17 Maggio, alle 14.30, presso l’aula 155/8 della Facoltà di Ingegneria, nell’ambito dell’iniziativa “Professionisti in aula”, dopo la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, da parte del Presidente Prof. Simone Orcioni, l’Ing. Andrea Morici e l’ing. Adolfo De Cicco, della Infineon, terranno un seminario dal titolo: Infineon Automotive LED Lighting for...
Read More
Non dimenticate il nostro appuntamento di Giovedì 9 Maggio, alle 9:30, presso l’Aula Azzurra “Mario Giordano”, con il QuANtumDay, una giornata di divulgazione scientifica, con esperte ed esperti dal mondo accademico ed aziendale, sul tema “La Fisica Quantistica e le Applicazioni all’Ingegneria”. Interessate ed interessati trovano il programma dettagliato in locandina oppure scrivendo ai nostri...
Read More
Nel vasto universo delle comunicazioni digitali, un elemento fondamentale è la correzione degli errori tramite tecniche di codifica di canale. Queste tecniche sofisticate permettono ai dati di viaggiare incolumi attraverso varie forme di canali trasmissivi, dai cavi sottomarini alle onde radio nello spazio, minimizzando l’effetto degli errori che possono insorgere durante il loro trasferimento. La...
Read More
Lunedì 13 Maggio 2024, dalle 11.30 alle 13.30, presso l’aula 160/2, il nostro assegnista di ricerca, Dott. Michele Battagliola terrà il seminario dal titolo: “FIRME DIGITALI A SOGLIA”. Il seminario è organizzato dal nostro Prof. Marco Baldi , nell’ambito dell’insegnamento “Cybersecurity for Networks”, per il nostro Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica. Interessate ed...
Read More
Mercoledì 8 Maggio 2024, dalle 14.30 alle 16.30, presso l’aula 155/10 della Facoltà di Ingegneria, Matteo Dunnhofer, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine,  terrà il seminario dal titolo: “Sfruttare computer vision e computer graphics sulle piste da sci”.ll seminario è organizzato dal nostro Prof. Primo Zingaretti...
Read More
Oggi vi facciamo conoscere la nostra dottoranda Dourou Nefeli Aikaterini che ci racconta così la sua attività di ricerca. “My research activity is related to the development of algorithms for enhancing the music listening experience. I focus on the development of immersive audio algorithms, such as crosstalk cancellation, and the development of equalizers.What captivates me...
Read More
I principali requisiti di controllo per una catena di approvvigionamento sono: 1) soddisfare pienamente la domanda del cliente 2) minimizzare il livello di scorte per diminuire i costi di magazzino 3) generare una politica di rifornimento della merce caratterizzata da un andamento sufficientemente regolare. Per conciliare queste specifiche contrastanti tra di loro, l’articolo che vi...
Read More
1 17 18 19 20 21 31