WebStaff

By

Nell’ambito della nostra iniziativa WomeninDI protesa a farvi conoscere le nostre ricercatrici, con l’obiettivo di sdoganare falsi miti e leggende che a volte inibiscono le donne ad approcciare a studi ingegneristici, oggi vi facciamo conoscere la nostra assegnista di ricerca Dott.ssa Valeria Bruschi. La ricerca di Valeria si focalizza sull’elaborazione di segnali digitali audio per...
Read More
È possibile iscriversi al Corso di Perfezioamento in Cybersecurity, Cyber Risk and Data Protection, il cui coordinatore è il nostro Prof. Marco Baldi, fino al 15 Marzo 2024 alle ore 13.00, tramite le modalità descritte qui: https://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServeFile.php/f/corsi_perfezionamento/2024/avviso_avvio_corso_e_iscrizioni_tardive.pdf Il corso inizierà Venerdì 12 Aprile, alle ore 11.00, presso l’aula 160/2 della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica...
Read More
L’avanzamento tecnologico della computazione quantistica sta spingendo la comunità crittografica alla ricerca di nuovi schemi, in grado di resistere ad attacchi basati su algoritmi quantistici. La sicurezza di questa nuova generazione di schemi, denominati post-quantum, si basa sull’utilizzo di problemi matematici che non possono essere risolti in modo efficiente, nemmeno considerando algoritmi quantistici. Lo studio...
Read More
Sei una studentessa o uno studente del nostro Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Digitali o del nostro Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica?Allora, potrà interessarti sapere che Martedì 12 Marzo alle 9:30, presso il Faculty Club della Facoltà di Ingegneria, alcune aziende proporranno tirocini e tesi di laurea. L’incontro si...
Read More
Venerdì 23 Febbraio, presso l’aula 160/2 del DII si è svolto uno dei “Coffee in DII” su: “Il sistema universitario italiano”.Nell’ambito della nostra iniziativa womenindii, protesa a farvi conoscere le nostre ricercatrici, con l’obiettivo di sdoganare falsi miti e leggende che, a volte, inibiscono le donne ad approcciare a studi ingegneristici, oggi vi facciamo conoscere...
Read More
Il lavoro che vi proponiamo questa settimana, sviluppato all’interno del progetto Horizon 2020 MUSE GRIDS, presenta i risultati della sperimentazione su un edificio reale con impianto di riscaldamento costituito da resistenze elettriche con accumulo di energia termica.Il software sviluppato, al fine di aumentare l’efficienza energetica dell’edificio, determina una pianificazione giornaliera ottimale tramite tecniche di controllo...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
Venerdì 23 Febbraio, presso l’aula 160/2 del DII si è svolto uno dei “Coffee in DII” su: “Il sistema universitario italiano”. Il Direttore del DII, Prof. Franco Chiaraluce, il Responsabile della Qualità del DII, Prof. Domenico Potena e la Prof.ssa Ornella Pisacane hanno relazionato sul tema, rispondendo alle numerose domande e curiosità.L’incontro ha visto una...
Read More
1 17 18 19 20 21 26