WebStaff

By

Giovedì 15 Maggio, alle 12.00, presso l'aula 160/2 del DII, il Prof Antonis A. Zorpas, dell'Open University of Cypros, terrà il seminario dal titolo: "FASHIONING THE FUTURE WITHIN CIRCULAR ECONOMY PRINCIPLES"
Read More
Hai mai pensato a quanti dispositivi elettronici sono presenti nella tua vita e quanti ne usi durante la giornata? Vorresti capire come funzionano e progettare i sistemi elettronici e le tecnologie digitali del futuro?
Read More
Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono ampiamente utilizzate per l’elaborazione delle immagini, ma comprendere quali parti di un’immagine influenzano maggiormente le loro decisioni è una sfida aperta.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana introduce MuVI, un framework che genera una heatmap pixel-level basata su reti multilivello, migliorando l’interpretabilità rispetto ai metodi esistenti....
Read More
Quest’anno ben due team dell'Università Politecnica delle Marche si sono qualificati, a livello regionale, per partecipare alla Huawei ICT Global Competition 24/25, giunta alla sua decima edizione, che si terrà a Shenzhen dal 20 al 24 maggio
Read More
Lunedì 12 Maggio, alle 11.30, presso l'aula EN4 della Facoltà di Ingegneria, il Dott. Emanuele Zaccaro, di CIVITANAVI SYSTEMS, terrà il seminario dal titolo: "Sistemi Embedded: Applicazioni in Ambito Avionico"
Read More
Giovedì 15 Maggio, alle 9.30, presso l'aula 155/10 della Facoltà di Ingegneria, l'Ing. Pietro Minniti e l'Ing. Alessandro Petricca (Cybersecuirity Manager @ negg Group), terranno il seminario dal titolo: "SIMULAZIONE DI UN CYBER ATTACCO: DALLA COMPROMISSIONE ALLA MITIGAZIONE"
Read More
il 3 ed il 4 Dicembre 2025 si terrà la 4th International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding (VIPERC-2025)
Read More
Lunedì 5 Maggio, alle 14.30, presso l'aula 140/D4 della Facoltà di Ingegneria, il Prof. Cees A. Swenne ed il Prof. Rob MacLeod, terranno il seminario dal titolo: "MAJOR DEVELOPMENTS IN ELECTROCARDIOGRAPHY FROM THE 19TH TO THE 21ST CENTURY"
Read More
Veronica Bartolucci, assegnista di ricerca del DII, è tra gli/le 11 finalisti/e della terza edizione del Premio Nazionale per giovani talenti della robotica e dell’intelligenza artificiale, “Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence”
Read More
L’audio spaziale è una tecnologia audio avanzata che crea un’esperienza immersiva, facendo percepire i suoni come provenienti da diverse direzioni nello spazio tridimensionale. Il suo utilizzo è sempre più diffuso in diversi campi, quali intrattenimento, videogiochi, realtà virtuale, e nell’assistenza a persone con disabilità. La creazione di realtà sonore virtuali è basata sull’uso di funzioni...
Read More
1 2 3 32