WebStaff

By

Lo scorso 27 marzo si è conclusa l'ottava edizione dell'Hack-AI-Thon co-organizzata con il Dipartimento di Management - Univpm, la Scuola Superiore dei Lions Clubs "Maurizio Panti", Confindustria di Pesaro Urbino, EIDOS e AIDA Aps.
Read More
Vi segnaliamo che sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di istruzione e formazione tecnica superiore "Tecnico superiore per la sicurezza delle reti e dei sistemi".
Read More
Martedì 1 Aprile, dalle 17.30 alle 18.30, presso l’aula 155/D4 della Facoltà della Facoltà di Ingegneria, l’Ing. Stefano Andreini, della VICI%C SpA , terrà il seminario dal titolo: “LA COMPUTER VISION e L’INTERFEROMETRIA OTTICA TECNICHE DI MISURA DIMENSIONALE NON A CONTATTO”
Read More
Il prossimo settembre, presso la storica Mole Vanvitelliana, un pilastro della cultura nella città portuale di Ancona, si terrà la 28° Conferenza Internazionale sugli Effetti Audio Digitali.
Read More
Giovedì 10 Aprile 2025, le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione avranno la possibilità di fare una vista presso l’azienda Robopac con sede a San Marino.
Read More
Presso il nostro Laboratorio di Modellistica, Analisi e Controllo dei Sistemi Dinamici (LabMACS), la robotica marina ed educativa è un ponte tra ricerca e società. Ogni giorno esploriamo nuove frontiere della tecnologia per comprendere meglio i nostri mari, sviluppando veicoli autonomi e sistemi innovativi che ci permettono di studiare e monitorare gli ecosistemi acquatici.Oggi, che...
Read More
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, le ricercatrici e i ricercatori del laboratorio VRAI – (Vision, Robotics and Artificial Intelligence) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche presentano le proprie attività di ricerca dedicate alla gestione sostenibile delle risorse idriche, attraverso l’applicazione di tecniche avanzate di Intelligenza Artificiale. L’acqua, risorsa vitale ma...
Read More
Le dottorande Martina Orci, Giulia Rafaiani, Eleonora Pavoni, Maria Chiara Di Cosmo, Aleksandra Pauls ed i dottorandi Lorenzo Principi, Stefano Marni, Gianmarco Zampa e Michele Marchetti presenteranno il lavoro svolto in questi tre anni. Tutti i dettagli nella locandina.
Read More
La definizione di circuiti equivalenti di strutture a microonde è particolarmente importante perché permette di rappresentare, con linee di trasmissione, gli effetti elettromagnetici di elementi reattivi e resistivi, che vengono generati da discontinuità in strutture periodiche o racchiuse in guida d’onda.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sulla valutazione...
Read More
Mercoledì 9 Aprile, dalle 8.30 alle 11.30, presso l'aula 140/D5 della Facoltà della Facoltà di Ingegneria, Tommaso Tessitore, della Rohde & Schwarz , terrà il seminario dal titolo: "Fondamenti dell'oscilloscopio: teoria e pratica"
Read More
1 2 3 30