WebStaff

By

Lo studio di questa settimana affronta il problema della perdita di dati nelle trasmissioni audio digitali.Gli autori propongono un approccio innovativo, basato su reti neurali generative, per la ricostruzione delle porzioni di audio corrotte. Rispetto alle tecniche esistenti, la metodologia presentata offre una maggiore flessibilità operativa, consentendo di bilanciare velocità computazionale e qualità della ricostruzione.L’efficacia...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito della convenzione con la Ditta Osmium Italy s.r.l., dal titolo “SATELIKE – Satellite Lightweight Internet Key Exchange”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del Progetto PRIN-PNRR dal titolo “ReSILeA - Regional Specialization, Industrial Leadership and Autonomy”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
Il lavoro che vi proponiamo questa settimana è frutto di una collaborazione internazionale tra aziende manifatturiere e il gruppo di ricerca di Automatica dell’UnivPM.Il lavoro si distingue per l’analisi dei parametri chiave per ottimizzare in modo automatico la rimozione delle pellicole protettive da supporti e nel fornire una soluzione completa e di facile integrazione per...
Read More
Anche quest’anno, l’Università Politecnica delle Marche, con la collaborazione della Scuola Superiore dei Lions Club “Maurizio Panti”, organizzerà l’Hack-AI-Thon, ovvero l’hackathon dedicato all’Intelligenza Artificiale in memoria del Prof. Maurizio Panti. L’Hack-AI-Thon si svolgerà dal 27 al 28 Marzo 2025. Quest’anno sono previsti ancora più premi rispetto allo scorso anno; infatti, ci saranno 8 premi per...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito della convenzione di ricerca con la società Pink Noise srl di Milano dal titolo “Benefit study per un sistema di controllo avanzato su ciclo combinato”, presso...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto “ENOUGH” - European food chain supply to reduce GHG emissions by 2050”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto P20227KSFW OPen INnovation in public GOvernance for an inclusive society and citizens' Wellbeing (OPINGOW), presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto P20227KSFW OPen INnovation in public GOvernance for an inclusive society and citizens' Wellbeing (OPINGOW), presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
Appena conclusi questi quattro giorni di OpenDay che anche il nostro dipartimento ha dedicato ad accogliere ed informare, con visita ai nostri laboratori, tantissimi studenti e tantissime studentesse.
Read More
1 2 3 28