Si comunica che il giorno 2 Dicembre 2025, alle ore 14.30, in aula 155/10 della Facoltà di Ingegneria si terrà il seminario dal titolo “Digital Signal Processing per l’Audio Video professionale: strumenti e applicazioni basate su DSP Symetrix"Read More
Fin dalla loro istituzione, uno degli obiettivi principali dei programmi di finanziamento diretto dell’UE è stato quello di rafforzare l’integrazione e la collaborazione tra le parti interessate nei paesi membri.In questo lavoro si analizzano i fattori che influenzano le collaborazioni interregionali all’interno dell’UE, con particolare attenzione alla distinzione tra la rilevanza assoluta e quella relativa...Read More
Con grande piacere vi comunichiamo che i colleghi Carlo Aironi, Leonardo Gabrielli, Stefano Squartini del DII e Samuele Cornel della Carnegie Mellon University si sono aggiudicati il primo posto nella Challenge IEEE Music Packet Loss Concealment 2025Read More
Lunedì 24 novembre, alle 14:30, presso l'aula 155/8 della Facoltà di Ingegneria, il Dott. Peter Van Dam terrà il seminario dal titolo "Forward and Inverse Problems in Electrocardiography: Modeling the ECG"Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Analisi dei dati relativi a serie temporali e spaziali mediante approcci di Machine Learning”Read More
In occasione della giornata mondiale del diabete 2024, che si celebra oggi, vi presentiamo alcune delle attività condotte dal nostro DIABETES LAB (Laboratory of Diabetes and metabolism InvestigAtion through Biomedical Engineering, TEchnology and Simulation)Read More
La manifattura additiva sta rivoluzionando il modo in cui vengono progettati e realizzati i prodotti industriali, aprendo nuove prospettive per l’innovazione e la sostenibilità.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta lo stato dell’arte sull’impiego dell’apprendimento automatico nell’additive manufacturing per i componenti metallici, con l’obiettivo di sviluppare strumenti a supporto dell’intero ciclo...Read More
Con grande piacere vi comunichiamo che il lavoro “ReLIGn: a Tool for Model Repair based on Local Instance Graphs” si è aggiudicato il Best Demo Award alla 7th International Conference on Process Mining svoltasi a MontevideoRead More