WebStaff

By

I sistemi di allerta precoce sono strumenti fondamentali per mitigare i rischi e i danni causati dai terremoti. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta una soluzione innovativa che integra l’intelligenza artificiale a bordo di dispositivi IoT a basso costo, rendendoli capaci di rilevare tempestivamente onde sismiche e trasmettere allarmi in modo rapido ed...
Read More
Il trattamento di emodialisi espone chi vi si sottopone a una maggiore vulnerabilità alla comparsa di episodi di ipoglicemia, spesso sottodiagnosticati.Il lavoro che vi proponiamo questa settimana propone un approccio basato su metriche derivate da monitoraggio continuo del glucosio (CGM) combinate con modelli di machine learning per prevedere il rischio di ipoglicemia durante la seduta...
Read More
A seguito di incidenti o malattie gravi, si possono perdere parzialmente o completamente alcune delle proprie funzionalità fisiche o mentali. Per il recupero di tali funzionalità gli approcci e i sistemi riabilitativi svolgono un ruolo fondamentale.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana offre una panoramica approfondita e il più possibile esaustiva degli...
Read More
Le attività marittime svolgono un ruolo fondamentale nella sorveglianza, nella sicurezza e nella gestione sostenibile della pesca, a supporto del monitoraggio di quella illegale. Tuttavia, la complessità e l’estensione degli spazi marini, insieme alla disattivazione intenzionale di sistemi di tracciamento come l’AIS, rendono difficile monitorare efficacemente il traffico e individuare tempestivamente attività sospette.Le principali sfide...
Read More
Quanto le imprese italiane conoscono la tecnologia blockchain per il tracciamento delle filiere produttive?In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta uno studio sul livello di adozione della tecnologia blockchain da parte delle imprese italiane nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla tracciabilità della filiera.Lo studio mira a identificare i fattori che...
Read More
Ti raccontiamo la nostra partecipazione al progetto europeo iStream – Innovazione nei media attraverso le tecnologie immersive, co-finanziato dal programma Erasmus+.
Read More
Pubblicata graduatoria relativa al bando di partecipazione al BIP "AI and Cybersecurity: from concept to practice"
Read More
Chi si occupa di manutenzione predittiva gioca un ruolo chiave, soprattutto quando i log macchina non raccontano tutta la verità. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un approccio human-centered per la manutenzione predittiva degli sportelli ATM, basato su modelli STL e MTL e sull’integrazione delle annotazioni del personale addetto. Un...
Read More
In occasione della Giornata Mondiale del Cervello, vi presentiamo l’attività di ricerca sullo studio della connettività funzionale, condotta dal nostro gruppo Br3in, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze della Vita e dell’Ambiente e di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche
Read More
Martedì 15 Luglio, presso la Facoltà di Ingegneria, si è svolto un OpenDay UnivPM con presentazione dei corsi di laurea, di quelli magistrali e professionalizzanti
Read More
1 2 3 38