WebStaff

By

Nell'ambito della nostra iniziativa LaboratoriDIIdee, oggi vi facciamo entrare nel nostro Laboratorio di Misure Elettriche, Elettroniche e Sensori (ME2S Lab).
Read More
Venerdì 23 Maggio, alle 11.30, presso l'aula 155/5-6 della Facoltà di Ingegneria, il Dott. Riccardo Spezialetti e il Dott. Damiano Bolognini, di Eycan.ai, terranno il seminario dal titolo: "The Research Side of the Industry: Turning Research Ideas into Startup Applications"
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del Progetto Made in Italy Circolare e Sostenibile - MICS, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche “Development of the prototype system for...
Read More
Comunichiamo che sono aperte le iscrizioni alla 11th International Summer School on Industrial Agents (ISSIA 2025), che si terrà ad Ancona, presso NH Ancona Hotel, dal 30 giugno al 4 luglio 2025.
Read More
In occasione del Convegno Nazionale dell’AIIC, Associazione Italiana Ingegneri Clinici, che si terrà a Napoli dal 14 al 17 Giugno 2025, la Dott.ssa Micaela Morettini, ricercatrice DII, nell’ambito del corso di Laurea in Ingegneria Biomedica (terzo anno) e del corso di Laurea Magistrale in Biomedical Engineering (primo e secondo anno), organizza una visita didattica patrocinata...
Read More
Si è tenuto lo scorso venerdì 9, nell'aula 160/2 del DII, il CoffeeinDII su cui ha relazionato il nostro Direttore Prof. Franco Chiaraluce.
Read More
Giovedì 15 Maggio, alle 12.00, presso l'aula 160/2 del DII, il Prof Antonis A. Zorpas, dell'Open University of Cypros, terrà il seminario dal titolo: "FASHIONING THE FUTURE WITHIN CIRCULAR ECONOMY PRINCIPLES"
Read More
Hai mai pensato a quanti dispositivi elettronici sono presenti nella tua vita e quanti ne usi durante la giornata? Vorresti capire come funzionano e progettare i sistemi elettronici e le tecnologie digitali del futuro?
Read More
Le reti neurali convoluzionali (CNN) sono ampiamente utilizzate per l’elaborazione delle immagini, ma comprendere quali parti di un’immagine influenzano maggiormente le loro decisioni è una sfida aperta.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana introduce MuVI, un framework che genera una heatmap pixel-level basata su reti multilivello, migliorando l’interpretabilità rispetto ai metodi esistenti....
Read More
Quest’anno ben due team dell'Università Politecnica delle Marche si sono qualificati, a livello regionale, per partecipare alla Huawei ICT Global Competition 24/25, giunta alla sua decima edizione, che si terrà a Shenzhen dal 20 al 24 maggio
Read More
1 2 3 33