Articoli scientifici

Category

Gli spazi pubblici influenzano profondamente la vita e l’interazione delle persone. La progettazione e l’utilizzo degli spazi grazie all’analisi delle traiettorie umane può migliorare la fruizione di tali spazi. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta GREEN PATH, un sistema esperto che utilizza intelligenza artificiale generativa per la predizione e la generazione di traiettorie...
Read More
L’appropriazione culturale è un fenomeno complesso e controverso che si verifica quando elementi di una cultura vengono adottati da persone che non ne fanno parte, spesso senza comprendere o rispettare il significato di tali elementi nel loro contesto originale. Questo può perpetuare stereotipi, marginalizzare gruppi culturali e sfruttare tradizioni senza una corretta comprensione o rispetto....
Read More
Il monitoraggio non-intrusivo dei carichi aiuta a promuovere l’efficienza energetica e il risparmio di energia sia in ambito residenziale che industriale fornendo informazioni dettagliate sui consumi dei singoli carichi collegati all’impianto. Le metodologie basate su Deep Learning necessitano notevoli risorse computazionali, generalmente disponibili solo su piattaforme Cloud. La necessità di trasferire notevoli quantità di dati...
Read More
Il segnale elettromiografico è ad oggi la fonte di informazione più usata per realizzare interfacce finalizzate alla guida e alla regolazione volontaria di dispositivi protesici ed assistivi per gli arti superiori e inferiori. Tuttavia, in pazienti che hanno subito amputazioni, alcuni muscoli sono danneggiati o del tutto assenti e non è quindi possibile usarne la...
Read More
Le persone con malattia di Parkinson di solito sperimentano diversi segni neuropsichiatrici come ansia, depressione ed emozioni negative che contribuiscono alla disabilità e al peggioramento della qualità della vita. Ciononostante, la valutazione di questi sintomi è ampiamente sottovalutata, soggettiva e difficile a causa della grande sovrapposizione con altri sintomi della malattia di Parkinson, come l’ipomimia...
Read More
Il quantum computing rappresenta un’evoluzione fondamentale nel panorama informatico, spingendo i confini di ciò che è possibile con i computer tradizionali. Basato sui principi della meccanica quantistica, come la sovrapposizione e l’entanglement quantistico, consente una capacità di calcolo parallelo senza precedenti.In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana si basa su uno dei...
Read More
La robotica educativa supporta la realizzazione di percorsi educativi, ad ogni livello scolastico, finalizzati allo sviluppo di competenze necessarie per affrontare un futuro sostenibile, digitale e connesso. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana propone un’analisi, letta con le competenze di Automatica, del campo di applicazione di questa nuova tecnologia didattica svolta a livello internazionale...
Read More
L’utilizzo dei Radar Automotive FMCW come sensori per il monitoraggio senza contatto di persone in ambienti indoor si sta diffondendo sempre di più in diversi ambiti. Il funzionamento di un sensore Radar FMCW si basa sulla correlazione tra segnale trasmesso e quello ricevuto e, a fronte di una opportuna elaborazione, si possono ottenere informazioni relative...
Read More
Rendere trasparenti le decisioni dei modelli di intelligenza artificiale, noti per la loro complessità, è fondamentale per comprenderne il funzionamento interno. L’articolo che vi proponiamo questa settimana propone, attraverso l’uso della teoria delle complex network, un nuovo framework, agnostico rispetto ai modelli utilizzati. Esso si avvale della nozione di “dyscrasia” per analizzare l’efficacia e influenza...
Read More
Nel vasto universo delle comunicazioni digitali, un elemento fondamentale è la correzione degli errori tramite tecniche di codifica di canale. Queste tecniche sofisticate permettono ai dati di viaggiare incolumi attraverso varie forme di canali trasmissivi, dai cavi sottomarini alle onde radio nello spazio, minimizzando l’effetto degli errori che possono insorgere durante il loro trasferimento. La...
Read More
1 3 4 5 6 7 8