WebStaff

By

Venerdì 4 Ottobre, alle 11.00, presso l’Aula 160/2 della Facoltà di Ingegneria, il Prof. Giovanni Finocchio, dell’Università di Messina, terrà il seminario dal titolo SPINTRONICS FOR MICROWAVE TECHNOLOGY AND PROBABILISTIC COMPUTING Interessate ed interessati trovano maggiori dettagli nella locandina oppure scrivendo una e-mail al Prof. Luca Pierantoni. Seminario Giovanni Finocchio – Microwave Spintronics v3Download
Read More
Ottimizzare l’energia domestica è cruciale per ridurre i costi e raggiungere gli obiettivi del GreenDeal europeo. Nella nostra nuova ricerca, frutto del progetto MIRACLE (POR MARCHE FESR 2014-2020), esploriamo soluzioni innovative per l’autoconsumo di energia rinnovabile, combinando programmazione matematica e AI per l’uso efficiente di carichi elettrici e batterie di accumulo. Il paper è disponibile...
Read More
Venerdì 13 settembre si è conclusa con successo la terza edizione del Corso di Perfezionamento in Cybersecurity, Cyber Risk e Data Protection, organizzata dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con l’Università di Macerata. Obiettivo è stato formare professioniste/i, dando loro competenze cruciali per affrontare le sfide attuali legate alla sicurezza informatica e alla protezione dati....
Read More
Nell’ambito della nostra iniziativa Dottorandoci, vi facciamo conoscere il Dott. Giovanni Pepe, oggi Software Developer Engineer presso ASK Industries.Giovanni ci parlerà del suo percorso di studi ed in particolare, dell’attività di ricerca che ha portato avanti durante il suo dottorato. Ascoltiamo il racconto di Giovanni sul nostro Canale Youtube.  
Read More
Con soddisfazione, vi comunichiamo che 5, tra i nostri ricercatori e le nostre ricercatrici, sono nella lista World’s Top 2% Scientist, elaborata dalla Stanford University, per quanto riguarda gli studiosi e le studiose di maggiore impatto al mondo. La lista include il primo 2% più citato a livello globale (aggiornato alla fine dell’anno di citazione...
Read More
In occasione della Giornata Mondiale Zero Emissioni di domani 21 Settembre 2024, vi raccontiamo alcune delle nostre attività di ricerca che vanno verso questa direzione.Afferiamo al Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, finanziato dall’Unione Europea, con referente scientifico UnivPM il Prof. Francesco Canestrari del DICEA. Per il DII, partecipano alle attività del Centro il Prof....
Read More
I Data Lake sono sistemi di archiviazione per conservare grandi quantità di dati eterogenei, di tipo strutturato e non solo. Tale flessibilità rende complesso integrare i dati e reperire le informazioni utili. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un framework basato su un Knowledge Graph per supportare query semantiche di...
Read More
II gruppo di ricerca del nostro Laboratory of Artificially Intelligent Robotics (LAIR) ha partecipato alla Conferenza IEEEI ASME 2024 (Mechatronic, Embedded Systems and Applications), svoltasi a Genova dal 2 al 4 Settembre. Il nostro Dott. Riccardo Felicetti ha svolto il ruolo di Chair per le sessioni “Control Strategies for Mechatronic Systems”, dove i nostri dottorandi...
Read More
Venerdì 20 Settembre, alle 11.30, presso il nostro Laboratorio Didattico (a quota 165), Moreno Crucianelli, di Elettrica srl, terrà il seminario dal titolo NETWORKING^2 Il seminario è organizzato dal Dr. Adelmo De Santis, del nostro dipartimento, nell’ambito del Corso HUAWEI HCIA-Datacom.Interessate ed interessati trovano maggiori dettagli nella locandina oppure scrivendo una email a adelmo.desantis@univpm.it. seminario_CrucianelliDownload
Read More
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito...
Read More
1 4 5 6 7 8 26