WebStaff

By

Riparte anche quest’anno l’iniziativa LaboratoriDIIdee, in cui vi presentiamo le nostre attività laboratoriali. Quest’anno abbiamo però deciso di farvi entrare nei laboratori, di farvi assaporare, anche se solo virtualmente, la nostra passione nel fare ricerca e didattica.
Read More
Mercoledì 19 marzo, dalle 11.30 alle 13.30, presso l'aula CESMI2 della Facoltà di Ingegneria, Allen Chao e Bo Liu, della M5Stack Technology Co., Ltd , terranno il seminario dal titolo "Innovative Modular Approaches in IoT, Automation and Robotics: Exploring UIFlow and M5Stack Solutions"
Read More
Nel campo del monitoraggio dei segnali fisiologici, la tecnologia senza contatto basata su radar ha guadagnato un grande interesse dalla comunità scientifica. Immaginate di poter estrarre a distanza il battito cardiaco, il respiro e la pressione sanguigna di una persona! Le applicazioni spaziano dalla diagnosi medica al monitoraggio delle emozioni, mostrando un grande potenziale per...
Read More
The paper introduces the concepts of generalizability and robustness in attribute-based zero-shot learning (ZSL) in order to test how much the performance results of ZSL models are affected by the “splits” chosen and the statistical properties of the classes and attributes used in training.The paper reports the results of a series of experiments to test...
Read More
Mercoledì 26 marzo, dalle 11.30 alle 13.30, presso l’Aula 155/D1 della Facoltà di Ingegneria, l’Ing. Jessica Patterson, della Liquid Instruments, San Diego, CA, terrà il seminario dal titolo: “Accelerating electronic and optical research with FPGA-based tools”
Read More
Il 27 marzo 2025, si terrà la terza edizione del Workshop SIAMOC sui "Sensori inerziali per l'analisi clinica della mobilità: strategie per un uso consapevole". L’evento, organizzato dal Politecnico di Torino, avrà l’Università Politecnica delle Marche tra le 8 sedi nazionali coinvolte come sedi spoke.
Read More
Questo studio dimostra come i radar FMCW, sempre più diffusi nell’industria automobilistica consentono di misurare con ottime prestazioni le vibrazioni di un oggetto. Questa tecnologia offre enormi potenzialità in diversi settori, dal monitoraggio delle infrastrutture civili alla rilevazione dei parametri vitali umani.In particolare, abbiamo sviluppato un metodo di valutazione delle prestazioni che si ispira alla...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto “Efficient and Reliable Communication Networks (ECONET) CUP J33C22002880001”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del progetto “Efficient and Reliable Communication Networks (ECONET) CUP J33C22002880001”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche
Read More
1 4 5 6 7 8 34