WebStaff

By

Sei interessata/o al mondo dell'ingegneria elettronica e vorresti iscriverti al nostro corso di laurea magistrale?
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Nuove Tecnologie per la Performance”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche“
Read More
I sistemi lineari switching trattati con l’algebra max-plus possono modellare impianti produttivi ottimizzando scelte nell’allocazione delle risorse. In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un nuovo modo di trattare matematicamente la sincronizzazione nella lavorazione, per anticipare o pianificare il rilascio dei semilavorati rispetto a un modello prefissato.I risultati algoritmici ottenuti sono...
Read More
Venerdì 6 Dicembre, alle 14.30, presso l'Aula 155/4 della Facoltà di Ingegneria, Simone Ranaldi, dell'Università degli Studi Roma Tre, terrà il seminario dal titolo: "MODELS AND TECHNIQUES FOR MODULAR MOTOR CONTROL ASSESSMENT IN HUMANS"
Read More
L'Università Politecnica delle Marche partecipa anche quest’anno a CyberChallenge.IT: un percorso di formazione e addestramento sulla cybersecurity riservato alle studentesse ed agli studenti tra i 16 e 24 anni. Tale percorso è organizzato dal Cybersecurity National Lab, di cui l’Università Politecnica delle Marche fa parte.
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Nuove Tecnologie per la Performance”, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche“
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività nell’ambito del Progetto “STRIC”- Centro internazionale per la ricerca sulle scienze e tecniche della ricostruzione fisica, economica e sociale, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica...
Read More
Un comportamento vigile da parte della/del conducente in presenza di ambulanze e veicoli di emergenza è fondamentale per la sicurezza stradale. Il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta un prototipo avanzato di assistenza alla guida basato su AI, in grado di rilevare il suono di sirene in arrivo, monitorare l’attenzione della/del conducente e avvisarla/o...
Read More
Venerdì 6 Dicembre, alle 14.30, presso l'Aula 155/4 della Facoltà di Ingegneria, Simone Ranaldi, dell'Università degli Studi Roma Tre, terrà il seminario dal titolo: "MODELS AND TECHNIQUES FOR MODULAR MOTOR CONTROL ASSESSMENT IN HUMANS"
Read More
La deperibilità dei prodotti ha un impatto diretto su molti elementi che caratterizzano la dinamica di una filiera: quantità di vendite, livello di inventario, disponibilità del prodotto, problemi di logistica, di stoccaggio e costi di deterioramento.Il paper che vi proponiamo questa settimana  presenta un contributo in cui si modella e si controlla, in modo efficiente,...
Read More
1 4 5 6 7 8 30