WebStaff

By

Lunedì 12 Maggio, alle 11.30, presso l'aula EN4 della Facoltà di Ingegneria, il Dott. Emanuele Zaccaro, di CIVITANAVI SYSTEMS, terrà il seminario dal titolo: "Sistemi Embedded: Applicazioni in Ambito Avionico"
Read More
Giovedì 15 Maggio, alle 9.30, presso l'aula 155/10 della Facoltà di Ingegneria, l'Ing. Pietro Minniti e l'Ing. Alessandro Petricca (Cybersecuirity Manager @ negg Group), terranno il seminario dal titolo: "SIMULAZIONE DI UN CYBER ATTACCO: DALLA COMPROMISSIONE ALLA MITIGAZIONE"
Read More
il 3 ed il 4 Dicembre 2025 si terrà la 4th International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding (VIPERC-2025)
Read More
Lunedì 5 Maggio, alle 14.30, presso l'aula 140/D4 della Facoltà di Ingegneria, il Prof. Cees A. Swenne ed il Prof. Rob MacLeod, terranno il seminario dal titolo: "MAJOR DEVELOPMENTS IN ELECTROCARDIOGRAPHY FROM THE 19TH TO THE 21ST CENTURY"
Read More
Veronica Bartolucci, assegnista di ricerca del DII, è tra gli/le 11 finalisti/e della terza edizione del Premio Nazionale per giovani talenti della robotica e dell’intelligenza artificiale, “Most Promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence”
Read More
L’audio spaziale è una tecnologia audio avanzata che crea un’esperienza immersiva, facendo percepire i suoni come provenienti da diverse direzioni nello spazio tridimensionale. Il suo utilizzo è sempre più diffuso in diversi campi, quali intrattenimento, videogiochi, realtà virtuale, e nell’assistenza a persone con disabilità. La creazione di realtà sonore virtuali è basata sull’uso di funzioni...
Read More
Mercoledì, 7 Maggio, alle 14.30, presso l'aula 140/3 della Facoltà di Ingegneria, Jean-Christophe Deneuville, della Ecole Nationale de l'Aviation Civile, terrà il seminario dal titolo: "Error-correcting codes as a Swiss knife: information theory, telecommunications, magic tricks, post-quantum crypto..."
Read More
Vi segnaliamo questo interessante articolo del Prof. Domenico Ursino, Professore Ordinario in Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, pubblicato oggi sul Corriere Adriatico: Potrà l’Intelligenza artificiale salvarci dalla guerra dei dazi?  
Read More
Nel paper di questa settimana proponiamo l’utilizzo di telecamere e edge computing per il monitoraggio senza contatto, attraverso l’implementazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale su un nodo IoT.Attraverso questa soluzione è possibile identificare le attività quotidiane come lavarsi i denti e le mani, garantendo privacy e discrezione. Questo approccio è cruciale per la rilevazione precoce...
Read More
Ripartono i nostri Coffee in Dii che, lo scorso anno, hanno riscontrato tanto successo, trattando temi molto importanti per la nostra  comunità.
Read More
1 3 4 5 6 7 36