WebStaff

By

Martedì 1 Aprile, dalle 17.30 alle 18.30, presso l’aula 155/D4 della Facoltà della Facoltà di Ingegneria, l’Ing. Stefano Andreini, della VICI&C SpA , terrà il seminario dal titolo: “LA COMPUTER VISION e L’INTERFEROMETRIA OTTICA TECNICHE DI MISURA DIMENSIONALE NON A CONTATTO”
Read More
Le comunicazioni nello spazio devono essere precise, affidabili e robuste. Come sappiamo quando termina un comando ad una sonda per l’esplorazione di mondi lontani?Il lavoro che vi proponiamo questa settimana esplora proprio questo aspetto: migliorare il modo in cui le sonde spaziali “capiscono” che un comando ricevuto dalla Terra è finito. Utilizzando tecniche avanzate basate...
Read More
Si comunica che da Martedì 8 Aprile a Venerdì 11 Aprile, presso l'aula 160/2  della Facoltà di Ingegneria e l'Aula Azzurra del DISVA, il  Prof. Kimon P. Valavanis, dell'Università di Denver, terrà un corso intensivo su: "MODELING AND CONTROL OF MULTIROTOR UAVs: A COMPREHENSIVE FRAMEWORK"“LA COMPUTER VISION e L’INTERFEROMETRIA OTTICA TECNICHE DI MISURA DIMENSIONALE NON...
Read More
Lo scorso 27 marzo si è conclusa l'ottava edizione dell'Hack-AI-Thon co-organizzata con il Dipartimento di Management - Univpm, la Scuola Superiore dei Lions Clubs "Maurizio Panti", Confindustria di Pesaro Urbino, EIDOS e AIDA Aps.
Read More
Vi segnaliamo che sono ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di istruzione e formazione tecnica superiore "Tecnico superiore per la sicurezza delle reti e dei sistemi".
Read More
Martedì 1 Aprile, dalle 17.30 alle 18.30, presso l’aula 155/D4 della Facoltà della Facoltà di Ingegneria, l’Ing. Stefano Andreini, della VICI&C SpA , terrà il seminario dal titolo: “LA COMPUTER VISION e L’INTERFEROMETRIA OTTICA TECNICHE DI MISURA DIMENSIONALE NON A CONTATTO”
Read More
Il prossimo settembre, presso la storica Mole Vanvitelliana, un pilastro della cultura nella città portuale di Ancona, si terrà la 28° Conferenza Internazionale sugli Effetti Audio Digitali.
Read More
Giovedì 10 Aprile 2025, le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione avranno la possibilità di fare una vista presso l’azienda Robopac con sede a San Marino.
Read More
Presso il nostro Laboratorio di Modellistica, Analisi e Controllo dei Sistemi Dinamici (LabMACS), la robotica marina ed educativa è un ponte tra ricerca e società. Ogni giorno esploriamo nuove frontiere della tecnologia per comprendere meglio i nostri mari, sviluppando veicoli autonomi e sistemi innovativi che ci permettono di studiare e monitorare gli ecosistemi acquatici.Oggi, che...
Read More
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, le ricercatrici e i ricercatori del laboratorio VRAI – (Vision, Robotics and Artificial Intelligence) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche presentano le proprie attività di ricerca dedicate alla gestione sostenibile delle risorse idriche, attraverso l’applicazione di tecniche avanzate di Intelligenza Artificiale. L’acqua, risorsa vitale ma...
Read More
1 2 3 4 31