A seguito di incidenti o malattie gravi, si possono perdere parzialmente o completamente alcune delle proprie funzionalità fisiche o mentali. Per il recupero di tali funzionalità gli approcci e i sistemi riabilitativi svolgono un ruolo fondamentale.
In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana offre una panoramica approfondita e il più possibile esaustiva degli approcci, dei dispositivi e dei sistemi più recenti utilizzati nel processo riabilitativo.
Evidenziando i vantaggi e gli svantaggi dei sistemi riabilitativi esistenti, questo contributo può supportare studi o progetti iniziali. Inoltre, può incoraggiare giovani ricercatori/ricercatrici e aziende biomediche a studiare e investire in nuove tecnologie e partecipare così agli sforzi globali volti a ridurre la sofferenza delle persone malate e supportare le strutture sanitarie nelle loro attività.
Il paper è disponibile al link: doi.org/10.1109/SR.2025.3572443