Nel paper di questa settimana proponiamo l’utilizzo di telecamere e edge computing per il monitoraggio senza contatto, attraverso l’implementazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale su un nodo IoT.
Attraverso questa soluzione è possibile identificare le attività quotidiane come lavarsi i denti e le mani, garantendo privacy e discrezione. Questo approccio è cruciale per la rilevazione precoce della fragilità e la prevenzione del deterioramento cognitivo. Tra i punti salienti del paper abbiamo l’utilizzo del Machine Learning per estrarre lo scheletro del soggetto e classificare le azioni in modo automatico.
Il paper è disponibile al link: doi.org/10.3390/s24134386