La previsione dei livelli di falda acquifera è una sfida cruciale per la gestione sostenibile delle risorse idriche, soprattutto in aree geografiche interessate da cambiamenti climatici.
In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana applica il modello Prophet alla previsione del livello della falda, sfruttando un sistema di monitoraggio idrogeologico ad alta risoluzione temporale. Integrando dati atmosferici e del suolo nella zona vadosa (contenuto idrico, temperatura, conducibilità elettrica), lo studio mostra come l’intelligenza artificiale possa migliorare la comprensione dei meccanismi di ricarica dell’acquifero e supportare la gestione dell’acqua potabile.
Il paper è disponibile al link: doi.org/10.3390/w16010152