I composti organici volatili (VOC) sono un’ampia classe di sostanze chimiche pericolose comunemente presenti nelle emissioni industriali, nei processi biologici e nelle opere d’arte. Il loro rilevamento è fondamentale a causa del loro impatto sulla qualità dell’aria, sulla salute umana e sulla sicurezza ambientale.
Nell’articolo che vi proponiamo questa settimana, utilizziamo un reticolo di fase nanometrico ad alta risoluzione e integrabile in sistemi micro-fluidici, per rilevare e classificare basse concentrazioni di vari composti volatili nell’aria.
Questa attività si colloca nell’ambito del progetto: Project Vitality – funded under the National Recovery and Resilience Plan (NRRP)- ‘Creation and strengthening of innovation ecosystems’, construction of ‘territorial leaders in R&D’.
L’articolo è disponibile qui: doi.org/10.1016/j.optmat.2025.117357