A Review on Head-Related Transfer Function Generation for Spatial Audio

L’audio spaziale è una tecnologia audio avanzata che crea un’esperienza immersiva, facendo percepire i suoni come provenienti da diverse direzioni nello spazio tridimensionale. Il suo utilizzo è sempre più diffuso in diversi campi, quali intrattenimento, videogiochi, realtà virtuale, e nell’assistenza a persone con disabilità. La creazione di realtà sonore virtuali è basata sull’uso di funzioni matematiche chiamate head-related transfer functions (HRTFs) che contengono al loro interno le informazioni che il cervello sfrutta per la localizzazione di una sorgente sonora nello spazio reale.
In questo contesto, il lavoro che vi proponiamo questa settimana presenta una review sui metodi di generazione delle HRTF per la produzione di audio spaziale.

Il paper è disponibile al link: doi.org/10.3390/app142311242