Il lavoro che vi proponiamo questa settimana, sviluppato all’interno del progetto Horizon 2020 MUSE GRIDS, presenta i risultati della sperimentazione su un edificio reale con impianto di riscaldamento costituito da resistenze elettriche con accumulo di energia termica.
Il software sviluppato, al fine di aumentare l’efficienza energetica dell’edificio, determina una pianificazione giornaliera ottimale tramite tecniche di controllo avanzate, le previsioni metereologiche e la previsione della domanda termica.
L’articolo è disponibile qui: https://doi.org/10.1016/j.egyr.2023.01.013

