Giornata Mondiale del Diabete 2025

Il diabete non ha età.​ Ogni fase della vita porta sfide diverse, ma anche opportunità per vivere meglio:

▪Nell’infanzia serve attenzione ai sintomi e supporto familiare.​

▪Nell’adolescenza, educazione e autonomia sono fondamentali.​

▪In età adulta, la prevenzione e la gestione quotidiana diventano centrali.​

▪Nell’età avanzata, è essenziale integrare le cure con altre necessità di salute.​

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, che si celebra oggi, vi presentiamo alcune delle attività condotte dal nostro DIABETES LAb (Laboratory of Diabetes and metabolism InvestigAtion through Biomedical, Engineering, TEchnology and Simulation), di cui è responsabile la nostra Prof.ssa Micaela Morettini.​

​Resta ancora tanto da esplorare per garantire una migliore qualità di vita alle persone con diabete​.
Segui le attività di ricerca condotte nell’ambito del DIABETES LAB.