HackCarpathia 2025

Il team di studenti UNIVPM si è aggiudicato il secondo posto all’HackCarpathia, svoltosi in Polonia dal 12 al 14 aprile. Una vera e propria maratona digitale, la prima concreta iniziativa realizzata nell’ambito della neonata Alleanza SUNRISE.
Le quattro categorie dell’evento erano AI, Gaming, Ecosostenibilità e Cybersecurity.
Il team Univpm composto da Filippo Cingolani, Juri Vitali, Leonardo Bordoni, Mattia Mandorlini, Samuele Sacchetti e Nour Cherif Benmaza è risultato vincitore della categoria Intelligenza Artificiale (AI), alla quale hanno preso parte 17 gruppi. Questo ha permesso loro di rientrare tra i quattro team finalisti della competizione.
Durante la giornata conclusiva, nell’ambito della finale, hanno quindi avuto l’opportunità di raccontare il loro progetto sul palco con una presentazione di cinque minuti, seguita da tre minuti di domande e risposte.
Siamo orgogliosi del risultato ottenuto dal gruppo: nella classifica generale, su un totale di più di 50 gruppi, si sono classificati al secondo posto!

“Vogliamo ringraziare l’università e tutto il personale per il supporto e la preparazione che ci avete fornito – scrivono gli studenti – il nostro successo nella categoria AI è motivo di grande soddisfazione per noi, non vediamo l’ora di raccontarvi di persona questa bellissima esperienza”.

L’evento si inserisce all’interno dell’Alleanza SUNRISE che ha l’obiettivo di rafforzare il ruolo strategico delle Università partner nelle rispettive regioni, promuovendo uno sviluppo sostenibile e innovativo che risponda alle esigenze locali e globali.

SUNRISE mira a contribuire attivamente alla tripla transizione dell’Unione Europea – sociale, verde e digitale – per generare un impatto concreto sul territorio, migliorando la qualità della vita delle comunità locali e contribuendo al progresso economico e sociale.